Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: CONCERTO DI MUSICA SACRA IL 6 AGOSTO Data: giovedì 4 agosto 2005 15.34 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO La Pro loco di Monte Argentario e Luis Bacalov presentano un concerto di musica sacra Chiesa S. Stefano a P.S.Stefano, 6 agosto ore 21,30 Proseguono le serate musicali organizzate dalla Pro Loco di Monte Argentario, con il patrocinio del Comune, sotto la direzione del Maestro Luis Bacalov,il 6 Agosto alle ore 21,30 nella chiesa di S.Stefano verranno eseguiti due capolavori della musica sacra barocca italiana, lo "Stabat Mater" di G.B.Pergolesi ed estratti del "Gloria"di A.Vivaldi ,con la partecipazione del soprano Isabella Giorcelli ,del mezzosoprano Daniela Alunni, del coro femminile da camera "Cappella Ars Musicalis" e del Roman Consort diretti dal M.° Vincenzo Di Carlo. programma della serata GLORIA A. Vivaldi Domine Deus Aria Qui sedes ad dexteram Aria Laudamus te Duetto STABAT MATER G.B. Pergolesi Stabat mater dolorosa Coro Cujus animam gementem Aria O quam tristis et afflicta Coro Quae morebat et dolebat Aria Quis est homo Duetto Vidit suum dulcem natum Aria Eia mater fons amoris Aria Fac ut ardeat cor meum Coro Sancta mater istud agas Duetto Fac ut portem Christi mortem Aria Inflammatus et accensus Duetto Quando corpus morietur Coro Soprano ISABELLA GIORCELLI Mezzosoprano DANIELA ALUNNI Coro Femminile da Camera CAPPELLA ARS MUSICALIS Orchestra da Camera ROMAN CONSORT Direttore M.° VINCENZO DI CARLO Antonio Vivaldi, (Venezia 1678-Vienna 1741) detto anche il Prete Rosso, è uno dei maggiori compositori italiani di tutti i tempi. La riscoperta delle sue musiche, che durante tutto l’ottocento furono dimenticate, fu opera di musicisti illuminati del primo novecento come Alfredo Casella e GianFrancesco Malipiero. Le sue numerose composizioni fanno parte ormai del repertorio vocale e strumentale di solisti, gruppi cameristici e orchestre di tutto il mondo. Il suo capolavoro “Le quattro stagioni” è stato oggetto di innumerevoli incisioni così come il Gloria dei quali si ascolteranno alcune arie e un duetto. GiovanBattista Pergolesi (Jesi 1710 – Pozzuoli 1736) fra numerose composizioni scrisse un autentico capolavoro della musica sacra italiana, lo Stabat Mater sul poema religioso di Jacopone da Todi. I brani di questo Stabat Mater hanno struttura ed invenzioni straordinarie che anticipano visionariamente tutta una serie di opere di musicisti posteriori (fra le quali molte di Gluck e persino di Mozart). Da notare in particolare come i testi drammatici vengano arricchiti ed esaltati dalle idee musicali. Porto S.Stefano, 4 agosto 2005